
Fino all’11 settembre Cesenatico ospita “Tende al mare”, una manifestazione di arte contemporanea con la quale si invita un artista/autore e stampare i suoi disegni sulla tela.
Quest’anno tocca al celebrato e ormai novantaduenne Tonino Guerra, che userà le tele per raccontare i 150 anni dell’Unità d’Italia. Si tratta della prima volta in cui lo stesso autore è protagonista di due edizioni.
L’esposizione “en plein air” si tiene sulla spiaggia libera di fronte al grattacielo di Cesenatico:
«Si tratta di un evento molto particolare perché è una mostra di arte contemporanea sulla spiaggia, che propone linguaggi nuovi ad un pubblico fatto della gente che passa a piedi sul bagnasciuga, non esperti e intenditori: è questo che ha decretato il successo delle ormai quattordici edizioni», racconta Davide Gnola, responsabile per le attività culturali del Comune, alla stampa.
Tonino Guerra ha scelto di raffigurare i grandi eroi del Risorgimento, da Garibaldi a Vittorio Emanuele, restando però anche nei suoi temi “classici”: flora, farfalle, figure oniriche e animali. Il tutto con al centro il tricolore.
Le “tende” sono vere tende da spiaggia di inizio secolo, con le quali i bagnanti si riparavano dal sole, stampate secondo la tecnica romagnola e poi ritoccate a mano da Guerra.”Tende al mare” è ormai alla sua quattordicesima edizione e ha visto autori come Dario Fo, Luzzati o Mantegazza offrire i propri servizi per questa manifestazione.
Le opere di Tonino Guerra sono già stata in parte vendute, ricavando oltre 12mila euro che verranno poi devoluti alle associazioni per il volontariato di Cesenatico.